Premessa 5
Tappe di un percorso storico 9
Modelli organizzativi 9
Fasi di sviluppo 12
Le risorse documentarie 16
I repertori bibliografici 23
L’Agenzia nazionale catalografica 26
Tipologie e funzioni della biblioteca 30
L’ordinamento italiano 32
I compiti della biblioteca 36
Regolamenti e carta dei servizi 42
Organismi di coordinamento 44
Personale, management e marketing 47
Il profilo professionale del bibliotecario 47
Il management della biblioteca 49
La promozione della biblioteca 57
Settori e servizi della biblioteca 60
Circolazione dei documenti 63
Servizio di consultazione 66
Servizio di reference 67
Prestito interbibliotecario e document delivery 70
Altre tipologie di servizi 73
Sviluppo e conservazione delle raccolte 77
Le modalità di acquisizione 83
Iter del libro 87
La catalogazione 89
Descrizione bibliografica 92
Intestazione 95
Accessi formali o nominali 95
Accessi semantici 100
Soggettari e thesauri 103
Catalogazione partecipata e derivata 106
Il catalogo 110
Tipologie di catalogo 111
Cataloghi per formato 111
Cataloghi per materiale bibliografico 116
Cataloghi in base al percorso di ricerca 116
Altri tipi di catalogo 118
Autority file 119
Aspetti gestionali del catalogo 120
Opac e metaopac 121
Le risorse digitali 125
La collocazione 129
La cooperazione bibliotecaria 133
Servizio Bibliotecario Nazionale 135
Tappe della cooperazione 137
I formati di scambio dei dati 139
La funzione documentaria 142
L’informatizzazione della biblioteca 145
Appendici 149
ISBD 149
UNIMARC 153
REICAT 158
Bibliografia di riferimento 163
|